• Home
  • L’ordine
  • OpiTASK | guida ai servizi
  • Iscrizione Corsi
  • Area Disabili Sensoriali
  • Link Utili
    • Concorsi
    • Ausl
    • Ministero della Salute
    • Enpapi
    • F.E.P.I.
    • Istituto Superiore della Sanità
    • Gimbe
    • Royal College of Nursing
    • AISIeC
    • Rassegna Stampa Ipasvi
    • Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica
  • Contatti
  • Ricerca Albo
ULTIME NEWS
NATALE 2020 | Auguri dall’Opi di Pescara
COVID 19 | Screening di massa. Partecipare come infermiere volontario
Prematuri | Il nostro tesoro da proteggere
COVID 19 | In prima fila ogni giorno con la paura dei contagi
Elezioni 2020 | Organismi eletti
SPECIALE ELEZIONI
Nasce l’app “FadINMED” per usufruire dei corsi FAD della Federazione
ATTENZIONE: NUOVE NORME PEC
Legge anti-violenza su operatori sanitari: “Una tutela che vale anche per l’assistenza ai cittadini”
Con il Dl Rilancio l’infermiere di famiglia/comunità è legge. Ora diffonderlo in tutte le Regioni

Il Nightingalismo e l’Infermieristica Italiana nella prima metà del ‘900

Postato il 17 Gen 2020
By :
Comment: Off

L’Aquila, 22-23 Giugno 2020 – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA

 

La presentazione del lavoro accettato, sotto forma di comunicazione orale o di poster, non prevede il pagamento di quote di iscrizione.

E’ prevista la pubblicazione degli atti.

Chi fosse interessato a presentare un lavoro a questo convegno può inviare l’abstract al seguente indirizzo ENTRO il 31 marzo 2020

https://sites.google.com/view/laquila-nightingale/home

About the Author
Previous Story

L’ampio servizio del @sole24ore dedicato all’Infermiere di famiglia

Next Story

Consulta delle professioni e Osservatorio contro la violenza: si parte

RSS fnopi

  • Infermieri a viso aperto, mostra fotografica virtuale sulla professione
  • Disponibile il nuovo questionario dell’Osservatorio “Occupazione e Lavoro”
  • L’etica degli infermieri “narrata” dai disabili intellettivi
  • L’appello di ordini e sindacati sui vaccini: “Con la scienza a difesa della salute e del lavoro”
  • Da Mulino Bianco un aiuto agli infermieri grazie agli “Abbracci” speciali
  • Vaccinazioni, FNOPI al governo: “Infermieri liberi professionisti pronti, ma indispensabili maggiori tutele”

Navigazione

  • Posta Elettronica Certificata
  • Libera Professione
  • Modulistica
  • Modalita’ di pagamento
  • Incontri con le Istituzioni
  • Convenzione Banca UNICREDIT
  • Sportello del cittadino
  • Richiesta Certificato Iscrizione
  • La Disciplina Infermieristica all’interno della Legge 219/17 (DAT)
https://www.youtube.com/watch?v=_2w6Dq2TqOk
https://www.youtube.com/watch?v=J5xNlVqEXW0
Facebook Pagelike Widget

NAVIGAZIONE

  • Posta Elettronica Certificata
  • Libera Professione
  • Modulistica
  • Modalita’ di pagamento
  • Incontri con le Istituzioni
  • Convenzione Banca UNICREDIT
  • Sportello del cittadino
  • Richiesta Certificato Iscrizione
  • La Disciplina Infermieristica all’interno della Legge 219/17 (DAT)

Follow us

  • facebook
  • youtube
  • instagram

Link Utili

  • Infermieri per la salute
  • Ausl
  • Ministero della Salute
  • Enpapi
  • F.E.P.I.
  • Istituto Superiore della Sanità
  • Gimbe
  • Royal College of Nursing
  • AISleC


Scarica la nostra App ufficiale sullo store di Android

Opi Pescara

  • Amministrazione trasparente
  • Iscrizione Corsi
  • Gestione Protocollo
  • Amministrazione Corsi
  • Privacy & Cookie Policies

Contatti

OPI Pescara
Piazza Ettore Troilo, 23 65100 Pescara (PE)
Email: info@opipescara.it
PEC: pescara@cert.ordine-opi.it
Telefono: 085 45 10 734
Powered by Webshop Web Agency Pescara
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Accetto Rifiuta Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato