Salta al contenuto
Area Disabili Sensoriali
Evento ECM e Assemblea degli Iscritti 2025: Gestione della Documentazione Sanitaria
assemblea2020

Evento ECM e Assemblea degli Iscritti 2025: Gestione della Documentazione Sanitaria

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Pescara organizza un evento formativo dal titolo “Gestione della documentazione sanitaria: il ruolo strategico dell’infermiere e non solo”. L’incontro si terrà venerdì 8 marzo 2025, dalle 08:30 alle 13:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara (Piazza Italia).

Contenuti dell’evento

L’incontro è rivolto agli infermieri e infermieri pediatrici e affronterà il tema della documentazione sanitaria e il suo impatto sull’attività professionale. Il relatore, Dott. Muzio Stornelli, approfondirà l’importanza di una corretta gestione documentale, con riferimenti agli aspetti normativi e operativi.

Assemblea degli Iscritti 2025

Durante l’evento si terrà anche l’Assemblea degli Iscritti 2025, un momento di confronto tra gli iscritti. Sarà un’occasione per aggiornamenti istituzionali e discussione su tematiche di interesse.

Dettagli Evento

  • Crediti ECM: 4
  • Posti disponibili: 100
  • Iscrizione obbligatoria: tramite il sito www.opipescara.it

L’evento è riservato agli iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Pescara.

Per registrarsi, è possibile consultare il sito www.opipescara.it nella sezione “servizi online”.

La Presidente Irene Rosini unitamente a tutti gli organi dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara esprime la propria soddisfazione per il primo concorso per dirigenti delle professioni sanitarie indetto nella Regione Abruzzo dove l’Asl di Pescara è stata capofila.

Da anni l’Opi di Pescara, insieme agli altri Ordini Provinciali, sottolinea l’importanza di istituire il Dipartimento delle Professioni Sanitarie, struttura fondamentale per garantire una governance efficace e valorizzare le competenze dei professionisti sanitari, siamo ben contenti che le continue interlocuzioni, verbali e scritte, con l’assessorato regionale abbiano portato all’avvio di questo percorso con l’individuazione del Dirigente delle Professioni Sanitarie, ma confidiamo nella lungimiranza delle istituzioni affinché questo primo passo sia solo l’inizio di un percorso ben più ampio. 

Investire in una struttura organizzativa moderna e allineata alle esigenze del sistema sanitario porterà benefici tangibili, contribuendo a migliorare la qualità delle cure e il benessere dei cittadini.

Al Dott. Lorenzo Silli e ai nuovi Dirigenti delle Professioni Sanitarie va il nostro caloroso augurio di buon lavoro in questo ruolo di cruciale importanza per la sanità locale.

L’Ordine rinnova la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni sanitarie per sostenere l’evoluzione di un sistema che metta al centro competenze, professionalità e la salute della collettività.

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Pescara è lieto di offrire un’importante opportunità ai propri iscritti. Con la deliberadel 10 gennaio 2025, è stato approvato il bando per l’assegnazione di 15 rimborsi spesa da 200 euro ciascuno, riservati alla partecipazione al Terzo Congresso Nazionale FNOPI, che si terrà a Rimini dal 20 al 23 marzo 2025.

Come partecipare

La partecipazione al Congresso è gratuita, ed è necessario effettuare la registrazione al seguente link: Iscrizione Congresso FNOPI.

Gli iscritti interessati possono presentare domanda per il rimborso spese,  registrandosi tramite i servizi online nella sezione “corsi” all’evento “Congresso FNOPI 2025” (https://servizionline.opipescara.it/)  dalle ore 12:00 del 21 gennaio 2025 fino alle ore 12:00 del 30 gennaio 2025.

Requisiti per accedere al rimborso

Per partecipare al bando, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Essere iscritti all’OPI di Pescara e in regola con i pagamenti della quota d’iscrizione all’Albo.
  • Essere muniti di Posta Elettronica Certificata (PEC).
  • Essere in regola con l’obbligo formativo per il triennio 2023-2025 (ECM).
  • Essersi registrati al seguente link: Iscrizione Congresso FNOPI.

Documentazione richiesta

Dopo la registrazione ai servizi online (https://servizionline.opipescara.it/) è necessario inviare entro 24h alla PEC pescara@cert.ordine-opi.it i seguenti documenti:

  1. Copia del documento di identità valido.
  2. La copia della prenotazione per l’iscrizione al Congresso FNOPI.
  3. Gli allegati A e B (Clicca qui per il download della documentazione)

La selezione avverrà sulla base della completezza delle informazioni fornite e dell’ordine cronologico di registrazione sul portale dei servizi online (https://servizionline.opipescara.it/) . In caso di parità, il rimborso sarà assegnato al candidato più giovane.

Tempistiche e ulteriori informazioni

L’esito della graduatoria sarà comunicato entro il 15 febbraio 2025 tramite PEC e sarà consultabile presso la sede dell’OPI di Pescara in Piazza Ettore Troilo n. 23.

I rimborsi saranno erogati tra il 24 marzo 2025 e il 30 aprile 2025, previa presentazione della documentazione necessaria, come indicato nel bando.

Per ulteriori dettagli, invitiamo a contattare l’OPI Pescara per eventuali chiarimenti.

Programma-avanzato-FNOPI-13-12-24_241213_200556-BIS

Il 18 dicembre 2024, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti a Pescara, si terrà l’Assemblea degli Iscritti 2024, organizzata dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Pescara. Si parlerà delle sfide dell’infermieristica con una visione nazionale e locale, e sarà l’occasione per approfondire la conoscenza del Nurse Assistant, un argomento di grande dibattito nel settore sanitario.

E’ importante partecipare all’Assemblea Annuale

L’evento è rivolto agli iscritti all’OPI di Pescara, offrendo un’occasione per discutere delle opportunità e delle sfide che ci attendono. L’obiettivo dell’incontro è promuovere il dialogo e il confronto tra professionisti.

Formazione Continua e Crediti ECM

Ai partecipanti saranno riconosciuti 4 crediti ECM, essenziali per la formazione continua e lo sviluppo professionale. Posti: 100 partecipanti, registrazione obbligatoria e disponibile tramite i servizi online sul sito ufficiale dell’OPI Pescara (www.opipescara.it).

Programma e Dettagli

  • Data: 18 dicembre 2024
  • Orario: 14:30 – 18:30
  • Luogo: Auditorium Petruzzi, Museo delle Genti, Pescara
  • Crediti ECM: 4 crediti
  • Registrazione: Obbligatoria sul sito ufficiale dell’OPI Pescara.

In merito agli episodi riportati dalla stampa nella giornata del 21 Novembre 2024, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Pescara esprime profondo rammarico e solidarietà alla vittima dell’aggressione.

Condanna fermamente gli episodi di violenza estranei ai principi di cura, rispetto e integrità della professione infermieristica e che vanno a minare il rapporto di fiducia tra infermieri e cittadini.

L’OPI di Pescara ha avviato immediatamente una procedura interna e saranno adottati i provvedimenti disciplinari previsti dal nostro codice deontologico.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara condanna fermamente l’aggressione avvenuta presso l’Unità Operativa di Oncologia di Pescara nella giornata del 13 Settembre 2024. Esprimiamo la nostra più sincera vicinanza e solidarietà ai pazienti ricoverati, alle loro famiglie e a tutto il personale in servizio, che si trova a dover affrontare situazioni difficili con grande professionalità e dedizione.

Gli episodi di violenza, verbale o fisica, che si verificano all’interno delle strutture sanitarie sono inaccettabili e non devono essere tollerati. Essi non solo compromettono la serenità e la sicurezza dell’ambiente di cura, ma rappresentano anche un atto di grave ingiustizia nei confronti di chi lavora ogni giorno al servizio della comunità.

L’Ordine auspica condanne esemplari per i responsabili di tali gesti e richiama l’attenzione delle autorità competenti sulla necessità di una maggiore sorveglianza all’interno delle unità operative. È fondamentale garantire un ambiente sicuro e rispettoso per i pazienti e per tutti i professionisti sanitari, che meritano di svolgere il proprio lavoro senza essere vittime di aggressioni.

Gentilissimi iscritti, in concomitanza della chiusura Estiva dell’Ente, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Pescara viste le elezioni indette con delibera D50 del 26 Luglio 2024, rimarrà aperto con i seguenti orari:

Da Lunedì 19 Agosto 2024 fino a Venerdì 23 Agosto 2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00

Da Lunedì 26 Agosto 2024 e fino a Mercoledì 28 Agosto dalle ore 8:00 alle ore 10:00

Dal 29 Agosto l’apertura sarà regolare.

Per qualunque informazione potete scrivere a info@opipescara.it

Si comunica agli iscritti che, in conformità alla normativa vigente, sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, della Commissione d’Albo e del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Pescara. Le elezioni si terranno secondo le modalità stabilite dal Regolamento Elettorale, che viene pubblicato contestualmente a questo avviso.

Convocazione

Le operazioni di voto si svolgeranno nei giorni e negli orari indicati nella convocazione ufficiale, che verrà inviata a tutti gli iscritti e sarà disponibile sul sito dell’Ordine. Si invitano tutti gli iscritti a consultarla per essere informati sulle modalità di partecipazione, sull’orario di apertura del seggio.

Presentazione delle Candidature

La modulistica per la presentazione delle candidature e/o delle liste è disponibile presso la sede dell’Ordine degli Infermieri della Provincia di Pescara. Si ricorda che la firma del candidato e del presentatore deve essere autenticata mediante documento di riconoscimento presso lo sportello dell’Ordine, al fine di garantire la correttezza e la validità delle candidature presentate.

Tutti i candidati sono invitati a rispettare le scadenze e le indicazioni del regolamento elettorale per la presentazione della propria candidatura o lista, per garantire il regolare svolgimento delle operazioni elettorali.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile rivolgersi agli uffici dell’Ordine durante gli orari di apertura al pubblico, oppure consultare il sito ufficiale.

Ordine degli Infermieri della Provincia di Pescara

Regolamento Elettorale approvato dal Consiglio Nazionale 2024

Convocazione Assemblea Elettorale 2024

Carissimi colleghi infermieri,

È con grande entusiasmo che vi invitiamo a partecipare all’evento formativo ECM (Educazione Continua in Medicina) che si terrà il 7 Giugno 2024 presso l’Auditorium Petruzzi, al Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara. Questo evento, dedicato a voi professionisti, offre un’opportunità unica di approfondire il tema dell’arte della comunicazione ipnotica e le strategie per migliorare la relazione d’aiuto con i pazienti.

Dettagli dell’Evento:

  • Data: 7 Giugno 2024
  • Orario: Dalle ore 14:00 alle ore 19:30
  • Luogo: Auditorium Petruzzi, Museo delle Genti d’Abruzzo, Via delle Caserme, 24, Pescara

Tema: L’Arte della Comunicazione Ipnotica

La comunicazione è uno strumento potente per gli infermieri. Durante le procedure mediche, la capacità di comunicare efficacemente con i pazienti può ridurre l’ansia, alleviare il dolore e migliorare l’esperienza complessiva. In questo evento, esploreremo l’arte della comunicazione ipnotica e le strategie specifiche che gli infermieri possono utilizzare per creare una relazione d’aiuto più profonda e significativa.

Contenuti dell’Evento:

L’Ipnosi e la Comunicazione Ipnotica

  • Definizione di ipnosi: storia e stato dell’arte
  • Timori, luoghi comuni e definizione di Ipnosi Medica
  • Differenza tra Trance spontanea e ipnosi guidata.
  • L’ipnosi come miglioramento della qualità di vita.
  • Vantaggi nell’uso dell’Ipnosi Medica e ambiti di applicazione
  • Recettività ipnotica: dati statistici e classificazione della popolazione.
  • Definizione e caratteristiche della Comunicazione Ipnotica
  • La relazione d’aiuto e l’importanza della fiducia.
  • La comunicazione ipnotica nella professione infermieristica
  • Come diventare esperto di comunicazione ipnotica: il percorso formativo
  • Aspetti medico – legali e condivisione delle esperienze Ipnotiche

Docenti IPNOMED: dott.ssa Properzi Bice, dott. Colonna Mauro

Crediti ECM:

Partecipando a questo evento, avrete diritto a 5 crediti ECM. Non perdete questa occasione per arricchire la vostra formazione e migliorare le vostre competenze professionali.

Come Iscriversi:

  1. Registratevi ai Nuovi Servizi Online: Prima di iscrivervi all’evento, assicuratevi di essere registrati ai nuovi servizi online sul sito OPI Pescara.
  2. Iscrizione all’Evento: Accedete alla vostra area riservata e procedete con l’iscrizione all’evento “L’Arte della Comunicazione Ipnotica” nella sezione Corsi.

Vi aspettiamo.

Oggi si ricorda in tutto il mondo l’importanza e il valore sociale degli infermieri nella comunità, in termini di prevenzione, di cura, di riabilitazione e di palliazione.

Valore professionale e sociale riconosciuto poco, oggi la nostra professione sta attraversando una ridotta
attrattività poiché non vi è un riconoscimento delle competenze che vengono agite continuamente dagli infermieri, non vi sono sviluppi di carriera certi (nonostante le norme), e inoltre a fronte delle responsabilità assunte, ricordiamo che gli infermieri rispondono autonomamente del loro operato, non vi è una giusta remunerazione.

Siamo chiamati dal PNRR a costruire nuovi modelli organizzativi basati su un’assistenza di prossimità quindi più vicino possibile al domicilio del paziente, ma oltre ad essere in ritardo nella nostra provincia nella formazione degli stessi infermieri di famiglia, in realtà non vediamo nessuna iniziativa volta a costruire nuovi modelli organizzativi, dove l’assistenza viene governata da chi l’assistenza la fa. L’evoluzione della professione infermieristica è un processo continuo e dinamico, che riflette i cambiamenti sociali, sanitari e tecnologici del nostro tempo.

Gli infermieri di oggi e di domani sono e saranno professionisti sempre più preparati, competenti e capaci di offrire un’assistenza di qualità alle persone in ogni fase della loro vita.

Abbiate coraggio, chiediamo questo alle istituzioni costruendo una organizzazione sanitaria innovativa che coinvolga tutti gli stake holders e che metta al centro il paziente.

 

Opi Pescara

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pescara
Piazza Ettore Troilo, 23
65100 Pescara (PE)
C.F.: 80005210689

Email: info@opipescara.it
PEC: pescara@cert.ordine-opi.it
Telefono: 085 45 10 734